Video - Le acque impiegate per l'apparato cardiovascolare sono le carboniche. Dopo l'immersione nelle acque carboniche si nota l'apertura dei circoli arteriosi collaterali e anche una attivazione dei capillari di vasocostrizione venosa. Grazie a questi benefici si determina un abbassamento della pressione arteriosa e un aumento di ritorno venoso verso il cuore e anche nel circolo preriferico si rileva un aumento di afflusso e deflusso di sangue. Per aumentare queste applicazioni ad immersione nelle cure termali in acqua carbonica è possibile impiegare l'idromassaggio e percorsi vascolari e altre tecniche che nei centri termali sono molto usati. |