Il Centro Maschere e Strutture Gestuali ha aperto il 30 dicembre 2004 il Museo Europeo della Maschera "Amleto e Donato Sartori" nella settecentesca Villa Trevisan Savioli: un Museo moderno e dinamico che, oltre a mettere in mostra le opere dei Sartori, abilissimi scultori, proiettati nell'ambito e nella ricerca della maschera teatrale ed artistica, ospiterà rassegne di teatro, cinema e video art, seminari internazionali e attività didattiche. Qui vengono documentate la personalità ed i percorsi artistici di Amleto Sartori e di suo figlio Donato. Il primo, scultore e poeta dedicò gli ultimi anni della sua vita alla ricerca dell'origine della maschera dell'arte italiana. Un'altra parte di questa eccezionale collezione riguarda il teatro e documenta il rapporto dei Sartori con la drammaturgia da quella di Goldoni, a Pirandello, dal teatro classico a Shakespeare da Molière a Ionesco. Le loro sono opere, maschere e sculture realizzate in diversi materiali: legno, cuoio, calchi in gesso e terracotta, fusioni in bronzo, microfusioni che illustrano due diversi, ma successivi percorsi artistici. Dalla maschera al mascheramento: la più recente tappa della ricerca artistica di Donato Sartori e del Centro Maschere ove vengono superati i limiti della concezione restrittiva della maschera che la vogliono come semplice oggetto da porre sul viso, per coinvolgere aspetti più vasti propri della sua natura di oggetto sociale. VIA SAVIOLI (ANG. SAN PIO X) - 35031 - ABANO TERME |